Ben arrivato mio caro viaggiatore, sei nel limbo temporaneo delle anime inquiete, coloro che in vita non commisero alcun peccato se non quello di non essere stato battezzato. Assapora il profumo dell' aria pura perché in questo abisso non avrai occasione di sentirlo ancora.
A terra troverai i residui delle piante dei dannati coloro che hanno al posto dei piedi radici intrecciate e dalla loro testa si sono creati cocci nutrienti colmi di latte di bambini innocenti. Nutrìti di essi prima di proseguire e riposa qualche ora per attendere l' imbrunire. Il limbo diviene ospitale quando non sentirà più il tuo cuore palpitare. Riposa e sogna ciò che in vita non ti sei concesso, il castello degli spiriti magni giudicherà ogni tuo pensiero inespresso.
Il chiarore del castello sarà visibile nel silenzio, quando un angelo caduto sentirà nel buio il tuo vissuto...
CASTELLO DEGLI SPIRITI MAGNI
Un nobile castello è circondato nel limbo da sette ordini di mura ed è cinto da un fiume. Composto da sette porte che si aprono dinnanzi a un verde prato, esso rappresenta la nobiltà umana, basata sulle quattro virtù morali (prudenza, giustizia, fortezza e temperanza) unite alle tre virtù intellettuali (intelligenza, scienza e sapienza). Nel prato verde all'interno delle mura risiedono spiriti dall'aspetto autorevole e dallo sguardo fiero (gli «spiriti magni).
"Sei tu pronto viandante a varcare tutte e sette le porte del castello? Senza questo passaggio obbligato non potrai più uscire da esso e la tua pena per l' eternità sarà quella di convivere con i lamenti delle anime innocenti. Preparati a superare l' ardua prova".
La virtù che dispone l'intelletto all'analisi accorta del mondo circostante ed esorta la ragione a discernere, in ogni circostanza, il nostro vero bene, scegliendo i mezzi adeguati per compierlo.
Seconda porta: GIUSTIZIA
Il senso della giustizia, definito talvolta naturale in quanto ritenuto innato, che impegna ogni singolo individuo a tenere nei confronti dei propri simili o gruppi, in situazioni ordinarie o straordinarie di usare criteri di giudizio, e di conseguente comportamento, rispondenti a giustizia nel senso di onestà, correttezza e non lesività del prossimo.
Terza porta: FORTEZZA
La fortificazione è la pratica di incrementare le difese di un'area e l'insegnamento dei modi di attaccare e di difendere un'opera fortificata. Il valore di una fortificazione dipende dalla posizione, che dovrebbe essere strategica, e dalla bontà delle opere che vi si elevano; ossia è la risultante del valore naturale e del valore artificiale della posizione stessa.
Quarta porta: TEMPERANZA
La temperanza è la virtù morale che modera l'attrattiva dei piaceri e rende capaci di equilibrio nell'uso dei beni creati. Essa assicura il dominio della volontà sugli istinti e mantiene i desideri entro i limiti dell’onestà.
Quinta porta: INTELLIGENZA
L'intelligenza è la capacità di attuare delle modalità di gestione e elaborazione delle informazioni (possedute o in ricezione), dei ricordi e dei dati percettivi, che facciano individuare problemi presenti e futuri, prevenire problemi ulteriori e risolvere i problemi nuovi. Uno degli aspetti dell'intelligenza a livello pratico è la capacità di agire in modo appropriato alle situazioni.
Sesta porta: SCIENZA
La parola scienza deriva dal latino scientia che significa conoscenza.è la consapevolezza e la comprensione di fatti, verità o informazioni, ottenuti attraverso l'esperienza o l'apprendimento, il possesso di informazioni connesse tra di loro, le quali, prese singolarmente, hanno meno valore.
Settima porta: SAPIENZA
Dote di chi unisce una vasta e assimilata conoscenza delle cose con la capacità e l'equilibrio nel giudicarle.
LA PROVA DELLE SETTE PORTE
"Viandante che ti aggiri dinnanzi a sì nobile castello, sei pronto a gettare alle spalle il tuo fardello? Ho preparato per te un tappeto di cristallo, sotto di esso giace il tuo eterno calvario, la tua anima pesa quanto i tuoi sensi di colpa, concentrati sul tuo cammino e denudati della tua paura più inconscia. Ora spogliati e cammina sopra la via cristallina ma fai attenzione alle crepe che si formeranno per ogni pensiero che ti trarrà in inganno. Pensa alle virtù sopra descritte e affronta la prova con cautela e disinvoltura. Non è semplice mantenere il cristallo intatto solo gli angeli hanno il dono di rendergli onore ma confido nel tuo coraggio e nella tua ambizione. Ora ti lascio alla tua ardua prova colma di speranza per la tua anima ancora nuova.
Il dannato è colui che si esclude da solo dalla vera felicità, che risiede nell' Amore Universale e dunque nell' Eternità.
Il dannato è colui che si esclude da solo dalla vera felicità, che risiede nell' Amore Universale e dunque nell' Eternità.
SPIRITI MAGNI
Le 7 mura sono il tempo rappresentato dalle 7 sfere dei 7 pianeti (Luna, Sole, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno) che, girando lungo lo zodiaco, scandiscono il tempo.
Ovviamente, trovandosi in una dimensione ultraterrena, il concetto di tempo non dovrebbe esistere, probabilmente Dante intende sottolineare l’importanza di questi personaggi che, grazie alle loro opere o alla mitologia, hanno potuto affrancarsi dal tempo rimanendo eterni in terra.
Nessun commento:
Posta un commento